categoria: Emacs.
tags: | linux | produttività | emacs |
Uno dei software più longevi in assoluto, GNU emacs è sicuramente un software di nicchia, ma per chi deve lavorare con il testo è quanto di più vicino al nirvana si possa trovare
Uno dei software più longevi in assoluto, GNU emacs è sicuramente un software di nicchia, ma per chi deve lavorare con il testo è quanto di più vicino al nirvana si possa trovare
Uno dei problemi principali che affliggono il neofita quando si avvicina alla produzione audio/musicale con GNU/Linux è il supporto hardware. E' vero che molto è stato fatto, e la situazione oggi è molto migliorata rispetto agli inizi, quando comprare una scheda audio pienamente supportata era quasi come un terno al lotto, ma ancora in questo ambito ci sono dei problemi.
Musescore è un eccellente programma WYSIWYG open source per la notazione musicale per Linux, windows e MacOS. Si tratta di un programma grafico che consente l'edizione di spartiti in modo semplice e veloce.
Per GNU/Linux esistono un gran numero di riproduttori (player) di file audio, capaci di gestire una serie di formati.
« Pagina 2 / 2